Creazione di una Collage Animation

Introduzione

Questo progetto consisteva nel creare una Collage Animation a tema, basandomi sulle istruzioni dettate dal prof. 

Cos'è una Collage Animation?

La Collage Animation è un tipo di animazione caratterizzata dall'utilizzo di foto "ritagliate" (come in un collage) per creare, secondo dopo secondo, un video animato.

Processo Creativo: 

I Temi

Come prima cosa mi sono stati riferiti i paletti dell'animazione come la durata (non oltre 1 minuto circa), la scelta della immagini (dovevano essere solo immagini foto-realistiche) e la scelta di un tema tra i proposti (ai quali vi era una canzone dedicata che ricalcasse il tema), che riguardavano: Egitto, Viaggi Spaziali, Caramelle e Pirati. Per la scelta del tema ho ascoltato tutte le canzoni proposte in modo tale da capire quale mi dasse più ispirazione nel creare il video. Dopo vari ascolti ho scelto il tema dei "Viaggi Spaziali" perché era l''unica canzone che mi aveva dato un idea per la creazione dell'animazione.

Lo Storyboard

Una volta scelta la canzone, e quindi di conseguenza il tema, sono passato alla scrittura, tramite uno storyboard cartaceo, della storia che volevo rappresentare. 

Con questo progetto volevo mostrare il viaggio di un astronauta che, partendo dalla Terra, si dirigeva verso un pianeta molto lontano. Per raggiungere il suo obiettivo egli passa per varie dimensioni scoprendo nuovi luoghi e nuove realtà. 

Una volta disegnate tutte le scene della storia (cercando di rimanere fedele alla canzone del tema), ho consegnato il tutto al prof per una revisione, il quale mi ha dato alcuni consigli e considerazioni positivi che mi sono serviti per migliorarlo e, infine partire con la ricerca delle immagini.

La ricerca della immagini  

La ricerca è stata molto complessa perché ho dovuto cercare molto a fondo sul web per poter trovare delle immagini che potessero rappresentare al meglio le scene che avevo pensato in precedenza e che avevo disegnato all'interno dello storyboard. Dopo un'attenta ricerca su Google sono passato al ritaglio, lasciando uno sfondo trasparente, delle suddette in Photoshop per rendere più semplice la tecnica del "collage" per la "creazione" dell'animazione su After Effects.

Il Progetto

Una volta aperto After Effects, creato il progetto e inserito del dimensioni del video (1920 X 1080 30fps) ho iniziato a inserire tutte le immagini ritagliate per cominciare l'animazione.
Dopo alcune ore di lavoro, mi è stata richiesta, dal prof, una revisione del lavoro. Durante queste ore di lavoro ero riuscito a fare solo 10/15 secondi di video. Dopo la revisione non mi sono state date molti consigli perché avevo fatto pochi secondi di video, che non erano sufficienti per una revisione più completa. 
Andando avanti con l'animazione ho riscontrato alcuni problemi come il movimento e la posizione che doveva assumere il razzo in alcune scene, di volo, all'interno del video. Per risolvere questi problemi ho dovuto cercare un sito di modelli 3D in modo tale da poter muovere il modello dell'astronave che avevo scelto come immagine (Space X). Un altro problema è stato creare l'effetto fuoco da utilizzare come propulsori per il razzo, ma sono riuscito, grazie a un video online, a cavarmela.
Ho riscontrato anche difficoltà nell'esportazione per via dei continui crash del programma.
Infatti per esportato, da After Effects, in .mp4 ho provato molte soluzioni fino a quando alla ventiquattresima volta sono riuscito nell'esportazione. Questo problema mi ha portato a consegnare in ritardo il progetto sulla piattaforma classroom nella cartella di consegna.

Le Competenze Acquisite

Durante questo progetto sono riuscito ad imparare come fare una collage animation partendo da un tema e una canzone, selezionando le immagini dal web e creando un progetto con vari tipi di animazioni che possa raccontare una storia. Inoltre, con questo progetto, ho preso più dimestichezza con il programma After Effects.

Considerazioni personali

Grazie a questo progetto ho scoperto una nuova tecnica d'animazione che non conoscevo e ho migliorato le mie abilità. Il progetto mi è piaciuto, anche se avrei preferito fare un'animazione classica.
 
 

Commenti

Post più popolari