Gestione dei profili social

 Premessa

Mi è stato assegnato un lavoro, di gruppo,  che consiste nella gestione di un profilo social di un'azienda reale. L'azienda in questione è "Gazebo Eventi" che si occupa del noleggio e vendita di gazebi di ogni tipologia.
Ho scelto questa realtà dato che, all'interno del nostro gruppo composto da Kledy Bricherasio e Gabriel Durantini c'era un aggancio diretto con il proprietario dell'azienda, il quale è il padre di Kledy. Oltre a questo contatto diretto, il nostro gruppo ha scelto quest'azienda perché ha trovato interessante la mission, la vision e la sfida di intraprendere una nuova gestione dei profili social che già erano presenti.
Abbiamo deciso di gestire Instagram e Facebook perché, a nostro avviso, erano i social più pertinenti al target dell'azienda.

Clicca qui per vedere i nostri profili Instagram e Facebook

Calendario editoriale

Partendo dall’analisi della situazione, la quale riguarda la conoscenza dell'azienda, in che settore si colloca, l'individuazione dei competitor; e giungendo alla creazione di una strategia per portare a termine il nostro obiettivo, ovvero rinnovare i profili social.
Dopodiché abbiamo progettato il calendario editoriale che non è altro che un foglio di Excel dove si inseriscono la strategia, gli obiettivi e le operazioni da svolgere per raggiungere tale obiettivo.
Esso viene strutturato in:
  • Data e ora di pubblicazione dei post
  • Canale social utilizzato
  • Rubrica/tipologia (di cosa tratta di un post, la storia o un reel)
  • Il copy
  • Il visual
Come prima rubrica abbiamo scelto di presentare l'azienda per poi arrivare a presentare diversi tipi di gazebo. Una volta fatto ciò abbiamo cercato di sfruttare il momento, collegando le festività come il Natale e il Capodanno ai nostri post e storie. Infine abbiamo optato per far conoscere Alex Bricherasio (il titolare) al pubblico per dare un volto all'azienda tramite storie e post, per poi condividere varie informazioni come cellulare e mail.

Realizzazione dei copy

Il copy è la parte testuale del post o storia che verrà pubblicato sul profilo. Per la realizzazione del copy di ogni post, ci siamo basati sull'idea e il visual pensati precedentemente.
All'interno del copy vi sono varie informazione riguardanti al post, il sito web aziendale e vari a hashtag. Inoltre abbiamo deciso di utilizzare un tono professionale cercando di spiegare dettagliatamente e in modo semplice ogni genere d'informazione. 

Realizzazione dei visual

Il "visual" è la parte più importante del post, cioè quella visiva. I visual sono stati creati utilizzando delle foto aziendali modificate con Photoshop. Nella nostra gestione dei social abbiamo rivoluzionato un'identità visiva ormai obsoleta. Abbiamo rinnovato i post vecchi e creato nuove grafiche grazie a Illustrator. 

Qui il mock-up del profilo Instagram:



Conclusioni

Con il cliente c'è stato un rapporto molto fluido, ci ha dato praticamente carta bianca sul da farsi. Le uniche indicazioni da lui forniteci sono, la promozione dei suoi contatti e la creazione di post per gli auguri delle festività.
Nel gruppo ci siamo aiutati molto a vicenda cercando di darci spunti personali, scambiarci idee (anche se poche) o aiuti per quanto riguarda l'intero lavoro. Nello specifico, mi sono occupato principalmente della stesura del piano editoriale e della creazione del mock-up del profilo Instagram per poter dare un'anticipazione di come si sarebbero visti i post all'interno del profilo.
Gli unici problemi che abbiamo incontrato sono stati la mancanza di idee e la scarsità della qualità delle immagini. I problemi sono stati risolti mediante un consulto con il cliente. 
Con questo lavoro ho imparato come si deve progettare una strategia per la gestione di pagine social in modo professionale.
Grazie al nostro gruppo e alla disponibilità del cliente, il lavoro, nel complesso, è andato molto bene e siamo soddisfatti del nostro operato verso l'aziende Gazebo Eventi.   


Commenti

Post più popolari