Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale
Introduzione
Il giorno 20 marzo io e la mia classe abbiamo partecipato ad un corso PCTO, svoltosi online sulla piattaforma Google Meet, tenuto dall'amministratore delegato dell'azienda Siglacom Group, Sebastiano Tartari assistito dal prof. Alessio Capra.
Temi Trattati
La comunicazione digitale ha una visione romantica e una visione concreta, unendo queste due si ottiene il marketing. Da questo scaturisce il marketing digitale che deve riuscire a trasformare un utente di passaggio in un potenziale cliente. Il modo migliore per farlo è utilizzare il concetto di fiducia, per esempio l'utente medio quando ricerca una determinata notizia, ricetta o video su Google, va a visitare determinati siti che mi dovrebbero fornire la risposta in base alla ricerca. Quando l'utente avrà trovato il sito più affidabile, veloce e "pulito", in futuro visiterà sempre quel sito senza guardare gli altri. Si è creato un rapporto di fiducia. Questa si instaura quando si ha la convinzione che ciò che ci viene detto, ciò che leggiamo e vediamo sia la verità. Quindi l'azienda ci vuole mostrare il concetto di verità. Il modo migliore per trasmettere questo concetto e allo stesso tempo attirare subito l'attenzione è tramite l'utilizzo del video.
Il video deve avere tre punti principali:
- Persona: che deve metterci la faccia e che deve esprimere la fiducia.
- Verità: dare una sensazione di verità al cliente, per creare più facilmente la fiducia
- Personaggio: la "persona" che rappresenta l'azienda
Commenti
Posta un commento