Video Lyrics "Got Well Soon"


Realizzare un Video Lyrics sulla base di una canzone

Introduzione

Lo scopo di questo lavoro era la creazione di un Video Lyrics sulla base della canzone "Got Well Soon" del gruppo musicale "Breton". Il testo di questo brano non ha un vero e proprio senso o filo logico, tuttavia ritengo che abbia uno stile "alternativo".

Scelta delle clip video 

Basandomi sullo stile e il ritmo della canzone ho scelto di scaricare varie clip dal sito "Pexels", utilizzando parole chiave come: Club, Disco, Concert, Neon  per facilitarmi il lavoro di selezione delle suddette. 
Successivamente ho aperto Premiere e creato un nuovo progetto, dove ho importato le clip e l'audio, contenente la canzone. 

Font e Testo

Trattandosi di un video "lyrics" dovevo inserire anche il testo della canzone, perciò ho iniziato a cercare un font che richiamasse un po' quello che vi è sulla copertina dell'album. Quando riuscì a trovare il font simile iniziai ad inserire il testo all'interno di Premiere con l'utilizzo dello strumento testo e della grafica essenziale, animandolo in modo tale che entrasse da diversi punti dello schermo o che comparisse in maniera veloce e d'impatto, modificando i valori scala, opacità e posizione con l'utilizzo dei fotogrammi chiave. Nel corso d'opera però mi resi conto che quel font, che avevo scelto, non mi dava quell'impatto che desideravo, quindi decisi di utilizzarne uno differente, il "Figgis Sans" che essendo più grande e squadrato risultava perfetto per quello che volevo ottenere.
Il testo decisi di posizionarlo, con una grandezza notevole in modo da farlo risaltare molto, a sinistra o al centro dell'inquadratura in base al ritmo e alla "importanza" di vari versi della canzone.

Montaggio clip

Nella fase di montaggio, delle clip che ho inserito all'interno della sequenza di 720p 30fps creata precedentemente, ho utilizzato molto le transizioni, posizionandole quasi sempre tra una clip e l'altra.
Per le transizioni ho utilizzato vari "Presets" che ho scaricato da internet come lo zoom in; zoom out ecc... inserendoli tra una clip e l'altra utilizzando un livello di regolazione posizionato al di sopra delle clip video. Per ottenere un effetto più tenue nella transizione tra una clip e l'altra, ho utilizzato gli effetti "Replica" e "Specularità", più precisamente ho applicato questi filtri solo negli ultimi e nei primi fotogrammi delle clip su cui vi era posta una transizione. Fatto ciò ho anche aggiunto 2 livelli neri per poter creare la parte iniziale del video, dove veniva presentato il titolo e il gruppo della canzone, e la parte finale dove ho inserito una dissolvenza nera, giocando sull'opacità del livello nero con i fotogrammi chiave, in cui ho aggiunto il mio nome e cognome.
Per l'audio ho solamente utilizzato l'effetto "Potenza costante" per diminuire gradualmente il volume della canzone nel finale.
Dopo aver controllato il video lo ho salvato in .prproj, per poterlo modificare in futuro, e successivamente lo ho esportato in .mp4 nel formato H.264 con codifica bitrate VBR, 2 passate con impostazioni 4 e 6. 

Scelta inquadrature

Ho selezionato i video cercando di trovare inquadrature a piano medio, a mezzo busto, a dettaglio (persone) o particolare (oggetti) che facessero vedere persone in maniera dettagliata, e inquadrature che descrivessero un po' la situazione e il luogo in cui si svolge il video clip. 

Conclusioni

Questo progetto mi è piaciuto perché è stato molto creativo, avendo completa libertà sulla scelta delle clip e del font ho cercato di mettere in pratica tutte le cose imparate su Premiere fino ad ora per provare a migliorare.





 

Commenti

Post più popolari