photo challenge 07 #lemiegiornateacasa


In questa photo challenge si deve rappresentare il proprio stato d'animo durante i giorni di quarantena

I nostri professori ci hanno proposto un settima challenge (sfida) nella quale dovevamo rappresentare, in 5 foto, i diversi stati d'animo che ci accompagnano in questa quarantena.
Come prima cosa ho pensato di fare qualcosa di articolato, per provare a migliorare nell'utilizzo di Photoshop, infatti ho cercato di puntare molto sul post-produzione. Nelle foto scattate ho deciso di rappresentare la tristezza, la confusione ( i pensieri che ho in testa, ansie ecc..), la mancanza della mia ragazza quindi la solitudine, la voglia di lavorare e la voglia di uscire per tornare alla vita di tutti i giorni, in quest' ultima ho usato una foto che avevo scattato in precedenza per sottolineare la volontà di tornare a fare ciò mi piace e la volontà di uscire all'aria aperta. Nelle mie fotografie ho fotografato me stesso durante la giornata cercando di far trasparire l'emozione o stato d'animo al meglio, anche con l'aiuto del post-produzione. Nel post-produzione ho agito in maniera diversa su ogni foto. In "Malinconia" ho fatto una doppia esposizione dove ho ritagliato il soggetto con lo strumento penna  e con lo strumento "migliora bordo" che,  con l utilizzo delle maschere, ho inserito in uno sfondo neutro. Poi ho inserito la foto del paesaggio e, sempre con l'utilizzo delle maschere e dei pennelli, sono riuscito a mostrare il paesaggio all'interno del soggetto. Infine ho usato scherma e brucia per migliorare l'immagine finale.  In "Confusione" ho pensato di creare un'immagine dove si vede il volto del soggetto, ma la testa sarà raffigurata da del fumo per simboleggiare la confusione dei pensieri. Ho iniziato scontornato il soggetto, con lo stesso procedimento detto poco fa, che ho inserito in un livello con una maschera dove ho "cancellato" le parti della testa che non mi servivano. Per fare ciò ho dovuto cercare delle immagini che ritraevano del fumo per poi creare i pennelli, per l'appunto, a forma di fumo. Poi ho creato due livelli, uno "Bianco e nero" (per rendere in bianco e nero l'immagine) e l'altro "Valori tonali" per contrastare la foto. Successivamente ho copiato il livello del volto al quale ho messo il filtro fluidifica per rendere la superficie dove poi creare il fumo più vasta. .In seguito ho copiato i due livelli ( Bianco e nero, Valori tonali) e li ho posizionati sopra. Infine ho creato un livello "Curve" dove ho migliorato l'immagine. In "Dolore" ho utilizzato il soggetto e lo sfondo originali che, creando 4 livelli di regolazione (Luminosità/contrasto, Valori tonali, Tonalità/saturazione, Curve), ho reso rossi. Poi ho aggiunto un cuore che ho reso luminoso dandogli degli effetti per metterlo in evidenza.Infine ho creato un livello "Riempimento sfumatura" a forma circolare per creare la luce che il cuore sta emettendo in modo tale da far intuire che esso sia l'unica fonte di luce della foto.  In "Tristezza" ho utilizzato solo gli occhi del soggetto in modo tale da riuscire a creare una lacrima con Photoshop e mostrare la tristezza. Ho creato la lacrima, su un nuovo livello, con l'utilizzo del pennello nero. Poi ho dato gli effetti di "Ombra interne", "Ombra esterna" e "Smusso ed effetto rilievo" per rendere ciò che avevo disegnato con il pennello una lacrima. Successivamente ho ripetuto i passaggi per crearne un'altra più vicina all'occhio. Infine ho usato lo strumento "Altea" per renderle più realistiche. Nell'ultima foto, "Motivazione", ho solamente migliorato le luci per rendere più gradevole la foto.
Questo lavoro mi è piaciuto molto sopratutto perché, nonostante  le difficoltà, ho provato ad utilizzare nuovi metodi e tecniche di lavoro e ho pensato a fondo a ciò che sto provando in questi giorni e al modo migliore di trasmetterli in un'immagine.

Malinconia

Confusione

Dolore
Tristezza


Motivazione




Commenti

Post più popolari