work with Photoshop/4 - Le azioni


Lo strumento "Azioni" serve per memorizzare una serie di modifiche che si potranno applicare ad una serie d'immagini

Le "Azioni" su Photoshop rappresentano uno strumento che permette di registrare e salvare una o più  modifiche che si applicano ad una foto. Per prima cosa ci si reca nella barra dei menù dove si cliccherà su "Finestra", fatto ciò si aprirà un altro menù in cui si dovrà cliccare "Azioni". Dopodiché si aprirà una finestra dove ci saranno delle azioni standard. Nello stesso menù in basso si troverà un' icona ,uguale a quella per creare un nuovo livello, una volta cliccata si aprirà una finestra in cui bisognerà assegnare un nome all'azione. Fatto ciò Photoshop inizierà a registrare tutti i passaggi delle modifiche che si faranno sull'immagine su cui si sta lavorando. Fatta l'ultima modifica si premerà, sempre nel menù dove abbiamo fatto partire la registrazione delle Azioni, l'icona per fermare la registrazione. Così si avrà la nuova azione che potrà essere usata su una foto alla volta o su più foto tramite il comando "Batch", che si trova cliccando su "File" nella barra dei menù e successivamente cliccando "Automatizza". Durante il salvataggio con l'utilizzo del comando "Batch" ho riscontrato alcuni problemi che purtroppo non sono riuscito a risolvere: per esempio ogni volta che completavo il salvataggio dovevo sempre fare tutto a mano perché il programma non riusciva ad automatizzare il passaggio.

Commenti

Post più popolari