Work With Photoshop/2 - Il Pennello


migliorare porzioni di un'immagine e creare pennelli personalizzati

Lo strumento pennello può essere usato in diversi modi, in questa lezione, però, ci siamo concentrati su due suoi precisi funzionamenti ovvero, il miglioramento di un immagine e la creazione di nuovi pennelli personalizzati.
Il pennello può essere usato per colorare, modificare una maschera di livello ma può anche migliorare un immagine, infatti, selezionando lo strumento pennello è possibile colorare alcune parti del livello su cui vogliamo dipingere. Ciò potrà, dopo aver cambiato il metodo di fusione del livello su cui stiamo lavorando, dare profondità, scurire, schiarire e anche rendere "fantasiose" le parti della foto che nell'altro livello abbiamo colorato.
Nel primo esercizio che abbiamo svolto come immagine avevamo una casa con un prato, alcuni alberi e una ragazza all'interno di esso. Per migliorare l' immagine ho dato più profondità alla foto scurendo ombre, schiarendo alcune parti della ragazza, per esempio l'abito e alcune ciocche di capelli, e colorando le parti del prato con colori che richiamassero quelli della foto originale. Tutto ciò è stato fatto su un nuovo livello per evitare di danneggiare irreversibilmente l' immagine. Per fare questo lavoro si potrebbero utilizzare altri strumenti che però, a differenza del pennello, non saranno mai così precisi ed efficaci.
Nel secondo esercizio abbiamo creato un pennello personalizzato. Per farlo ho dovuto cercare su internet una foto di una macchia e di una persona e aprirle su photoshop. Poi sono andato sui canali dell'immagine della macchia e ho scelto quello più contrastato, l'ho duplicato e ne ho cambiato i valori tonali per rendere la parte, che diventerà il pennello, nera e l'altra bianca. Poi cliccando, sulla barra dei menù, "modifica" e "definisci pennello predefinito" ho creato un pennello con la forma della macchia. Poi ho creato un nuovo livello dove ho inserito la macchia tramite il pennello. Dopodiché ho preso il livello della macchia e l' ho portato sotto a quello della foto, in modo tale che premendo "Alt" e cliccando tra i 2 livelli, l'immagine della persona entrasse all'interno della macchia. Poi ho reso l'immagine del soggetto in bianco e nero, così, creando un nuovo livello, ho usato il pennello per dare vari colori all'immagine e ho cambiato il metodo di fusione del livello con i colori ed infine ho  aggiunto una tinta unita che funge da sfondo.
In questo esercizio ho imparato come creare un pennello e come usarlo per migliorare o modificare un'immagine. Durante il lavoro non ho riscontrato particolare difficoltà, ma la prossima volta spero di migliorare la qualità finale e la velocità d'esecuzione.


Esercizio 1


Esercizio 2

Commenti

Post più popolari